Planet Labs è tra le aziende che stanno trasformando l’osservazione terrestre grazie all’intelligenza artificiale nello spazio. Tecnologie come dati sintetici, machine learning e analisi a bordo dei satelliti permettono un uso innovativo delle immagini provenienti dallo spazio per il monitoraggio ambientale, la sicurezza e l’agricoltura.
Machine learning e intelligenza artificiale nello spazio
Con l’apprendimento supervisionato, i modelli AI imparano a riconoscere oggetti come strade e edifici, grazie a un processo iterativo di correzione. L’apprendimento non supervisionato, invece, permette agli algoritmi di rilevare autonomamente pattern visivi nei dati satellitari. Entrambe le tecniche migliorano l’analisi spaziale e l’estrazione di informazioni dai dati.
Addestramento AI su immagini satellitari
Planet Labs collabora con RAIC Labs per addestrare modelli su grandi archivi di immagini satellitari. Un esempio concreto è l’identificazione e il tracciamento del pallone spia cinese sopra il Nord America, un caso che ha dimostrato l’efficacia dell’intelligenza artificiale nello spazio per la sicurezza e l’intelligence.
Edge AI e intelligenza artificiale nei satelliti Pelican
La costellazione Pelican, dotata di AI integrata a bordo tramite moduli NVIDIA Jetson, rappresenta un passo avanti nell’AI spaziale. Questi satelliti elaborano le immagini direttamente in orbita, accelerando la consegna dei dati e rendendo possibili analisi quasi in tempo reale.
Sorveglianza ambientale con AI spaziale
L’intelligenza artificiale nello spazio trova applicazione anche nella tutela ambientale: Planet Labs monitora deforestazione, incendi, crescita urbana e raccolti agricoli. L’analisi automatica delle immagini aiuta a rispondere tempestivamente a eventi climatici e crisi ambientali.
Prospettive future dell’intelligenza artificiale nello spazio
Con oltre 50 petabyte di dati d’osservazione terrestre, Planet partecipa alla creazione di modelli multimodali che combinano linguaggio e immagini. L’integrazione dell’AI a bordo apre nuove frontiere per l’analisi geospaziale in tempo reale, con impatti significativi sul settore governativo, commerciale e ambientale.