L’Indonesia è tra i Paesi più colpiti dalla deforestazione tropicale. In questo scenario, satellite e AI stanno rivoluzionando l’agricoltura sostenibile, permettendo il monitoraggio costante del territorio e l’individuazione tempestiva delle minacce ambientali. Grazie alle immagini satellitari e agli algoritmi di intelligenza artificiale, è oggi possibile prevenire interventi dannosi, ottimizzare le coltivazioni e sostenere pratiche agricole rispettose dell’ambiente.
Tecnologie satellitari e AI contro la deforestazione
Le tecnologie basate su satellite e AI offrono una visione dettagliata e aggiornata delle foreste indonesiane. Con una precisione fino al 95%, queste soluzioni identificano abbattimenti illegali e variazioni nella vegetazione, intervenendo prima che i danni diventino irreversibili. Le autorità possono così monitorare concessioni agricole, tracciare l’uso del suolo e verificare il rispetto delle normative ambientali in tempo reale.
Report digitali e analisi con satellite e AI
I sistemi integrati producono report digitali sempre aggiornati che semplificano le verifiche ambientali. L’integrazione di satellite e AI consente alle aziende agricole e agli enti governativi di ottenere dati storici, previsioni, mappature NDVI e allarmi automatici in caso di anomalie. L’efficienza nei controlli aumenta, riducendo tempi e costi per tutti gli attori coinvolti nella filiera.
Benefici ambientali e climatici delle tecnologie avanzate
Oltre alla protezione delle foreste, satellite e AI aiutano nella salvaguardia della biodiversità e nella gestione del carbonio. Le immagini iperspettrali permettono di analizzare la salute degli ecosistemi, classificare le specie vegetali e stimare il sequestro di CO₂ da parte delle foreste. Questo supporta i programmi di riforestazione e gli obiettivi climatici nazionali ed internazionali.