Nel 2024 Planet Labs ha introdotto una svolta tecnologica decisiva con la nuova Planet Insights Platform, rendendo i dati satellitari Asia Pacifico più accessibili e azionabili. Le costellazioni Pelican e SuperDove permettono di monitorare mari e confini con dati ad alta risoluzione, utili nel contrasto alla pesca illegale, nella gestione delle crisi e nella sicurezza territoriale.
Potenziamento della presenza locale nella regione Asia Pacifico
Con la nomina di Kian Kang come Responsabile Vendite Asia-Pacifico, Planet ha rafforzato il proprio impegno nella regione. L’obiettivo è creare valore per governi e istituzioni, specialmente nella gestione dei disastri naturali, nella protezione degli ecosistemi e nell’utilizzo strategico dei dati satellitari Asia Pacifico.
Intelligenza artificiale e geointelligence nei dati satellitari
Secondo Tom Farrow, l’intelligenza artificiale accelera l’uso dei dati satellitari per valutare danni da catastrofi naturali e migliorare il monitoraggio territoriale. Le tecnologie AI integrano dati ottici e radar per garantire aggiornamenti tempestivi e precisi in aree critiche della regione.
Collaborazioni strategiche
Paesi come Giappone, India e Australia utilizzano i dati satellitari per analizzare foreste, coste, acque e terreni. Questo supporta politiche ambientali e di sviluppo sostenibile, emerse con forza durante gli eventi Planet Connect 2024.
Giappone: l’uso integrato dei dati per l’ambiente e l’emergenza
Shoichi Seki, Country Manager di Planet Japan, ha illustrato come le tecnologie Planet (PlanetScope, SkySat, Pelican e Tanager) contribuiscano a controllare deforestazione, urbanizzazione e a gestire emergenze naturali in tempo reale.
India: dati satellitari Asia Pacifico al servizio di ambiente e sicurezza
In India, i dati satellitari supportano la protezione delle risorse naturali e la sicurezza ai confini. Le immagini quotidiane ad alta risoluzione consentono di monitorare i cambiamenti con precisione, contribuendo agli obiettivi ambientali nazionali.
Il ruolo chiave dei dati satellitari nel futuro dell’Asia Pacifico
L’adozione diffusa di strumenti di osservazione terrestre potenzia la capacità di risposta dei governi e rende possibile una gestione più informata delle risorse naturali. L’impegno dell’Asia-Pacifico in questa direzione segna un passo importante verso un modello sostenibile e tecnologicamente avanzato.