Il settore marittimo mondiale richiede oggi strumenti tecnologici avanzati per garantire consapevolezza del dominio marittimo efficace e continua. L’alleanza tra SynMax Intelligence e Planetha portato alla nascita di Theia, una piattaforma che sfrutta immagini satellitari PlanetScope e intelligenza artificiale per monitorare costantemente le attività navali. La soluzione è progettata per affrontare sfide come la pesca illegale, il traffico di droga, il contrabbando e le migrazioni irregolari.
Theia e Planet per tracciare navi oscure e attività sospette
Theia combina la potenza delle immagini PlanetScope con algoritmi avanzati. Ogni giorno analizza oltre 20 milioni di km² di oceano. Questo permette di identificare navi sospette, anche senza segnale AIS o in presenza di spoofing.
Brendan Moore, CEO di SynMax, ha dichiarato: “Utilizzando la potenza delle immagini PlanetScope, SynMax riesce a monitorare attività marittime sospette, rilevando traffici illeciti e navi che spengono i transponder per evitare il tracciamento.”
Monitoraggio continuo per migliorare la consapevolezza del dominio marittimo
L’approccio adottato da Theia rappresenta una svolta per chi opera nel settore navale, dalla sicurezza portuale alle autorità governative. La piattaforma fornisce una visione chiara, aggiornata e facilmente interpretabile delle rotte marittime, migliorando la consapevolezza del dominio marittimo attraverso il rilevamento comportamentale automatizzato e l’integrazione con fonti dati ufficiali.
Tale capacità di visualizzazione e interpretazione in tempo reale rende Theia uno strumento chiave per il contrasto alle attività clandestine in mare aperto.
Un’iniziativa con impatto strategico globale
La partnership tra SynMax e Planet si rafforza con un accordo che offre agli utenti un accesso diretto a funzionalità avanzate di identificazione e classificazione navale. Grazie all’integrazione nella piattaforma Theia, clienti in tutto il mondo possono oggi ottenere insight operativi più precisi e veloci.
Moore ha aggiunto: “Planet è fondamentale per questa iniziativa: la nostra capacità di offrire soluzioni scalabili e tempestive dipende dalla frequenza e qualità delle immagini fornite.”
La nuova frontiera della sorveglianza marittima
Con l’evoluzione della tecnologia satellitare e dei modelli di machine learning, la consapevolezza del dominio marittimo entra in una nuova era. Theia si pone come riferimento per enti pubblici e privati che necessitano di strumenti affidabili per la sorveglianza marittima e la prevenzione delle minacce globali.